Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi Siamo
    • Team
    • Certificazioni
  • Servizi
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi Siamo
    • Team
    • Certificazioni
  • Servizi
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Contatti
HomeDigheMontagna Spaccata – Italia

Montagna Spaccata – Italia

Descrizione Progetto Montagna Spaccata 1

Studio Masciotta srl ha svolto analisi di vulnerabilità statica e sismica della diga di Montagna Spaccata 1. La diga di Montagna Spaccata 1, sita in Abruzzo, in provincia di L’Aquila, nel comune di Alfedena, fu costruita tra il 1955 e il 1958 e progettata nel 1952 dall’Ingegner Pietro Vecellio. La diga è del tipo a volta a doppia curvatura, risulta aggettante verso valle mentre le aperture angolari degli archi variano con legge parabolica risultando crescenti dall’alto verso il basso e, infine, nella zona centrale della volta, è ricavato lo scarico di superficie costituito da cinque luci sfioranti.

 

Dati principali dell’opera

  • Altezza diga: 85.50m
  • Volume diga: 7 000m3
  • Portata di massima piena: 180m3/s

 

Descrizione Progetto Montagna Spaccata 3

Studio Masciotta srl ha svolto analisi di vulnerabilità statica e sismica della diga di Montagna Spaccata 3. La diga è sita in Abruzzo, in provincia di L’Aquila, nel comune di Alfedena, fu costruita tra il 1955 e il 1958 e progettata nel 1952 dall’Ingegner Pietro Vecellio. La diga è realizzata in muratura di pietrame a secco con a monte un manto di tenuta in calcestruzzo.

 

Dati principali dell’opera:

  • Altezza della diga: 16.70 m
  • Volume diga: 17.468 m3
  • Portata di massima piena: 180m3/s

Anno:

2023

Luogo:

Alfedena (AQ)

Cliente:

Studio Pietrangeli srl per conto di Enel Green Power Italia srl

Incarichi svolti:

Sopralluogo preliminare, analisi storico-critica dell’impianto, modellazione FEM 3D del corpo diga e dell’ammasso roccioso, analisi statica del corpo diga tramite verifiche tensionali, analisi dinamiche non lineari al passo con verifiche in termini di quadro fessurativo

Incarichi svolti:

Sopralluogo preliminare, analisi storico-critica dell’impianto, modellazione FEM 2D del corpo diga e dell’ammasso roccioso, analisi statica del corpo diga in termini di superfici di scorrimento, analisi dinamiche tramite il metodo semplificato di Newmark
Progetto Precedente Progetto Successivo

Studio Masciotta s.r.l.

Studio Masciotta offre servizi di progettazione avanzati in tutti i campi dell’ingegneria civile, avvalendosi del suo team qualificato di ingegneri e architetti.

© 2024 Studio Masciotta S.r.l.

Via Muzio Clementi, 51 - 00193 Roma
P. IVA IT 14417061000
Tel. +39 06 32609432
Lun-Ven: 9:00 – 13:00 / 14.00 - 19.00
info@studiomasciotta.it

  • LinkedIn

Privacy Policy
Informativa estesa sull'uso dei cookies

Suggerimenti: Diga, Ponte, etc.